L'università Agraria di Manziana è andata in onda più volte nel programma di Rai 1 - Linea Verde. La puntata del 19 giugno 2017 è stata vista da 2.626.000 spettatori, con uno share del 18,53%. Durante la seconda parte, invece, gli spettatori sono stati ben 3.452.000, con il 19,72% di share. Sono dati importanti che confermano come moltissime persone in tutta Italia hanno potuto apprezzare le bellezze e le eccellenze del nostro territorio. Trasmissione di tale importanza fungono da cassa di risonanza per la promozione conoscenza e l’apprezzamento dei nostri territori.
Linea Verde a Manziana - Puntata del 19/06/2017
Linea Verde a Manziana - Puntata dell' 8/12/2013
Location Cinematografiche
Il territorio di Manziana sotto i riflettori del cinema.
Scena tratta da "Altrimenti ci Arrabbiamo" - scene girate all’interno del bosco di Manziana, loc. Colonie, Camillo, Canapine e Solfatara
Scena tratta da "Delitto sull'Autostrada" (anno 1982) come sfondo l'Ex Motosi a Manziana
Scena tratta da "Il Marchese del Grillo", come sfondo Il Casale delle Pietrische a Manziana.
Scena tratta dal film "Pinocchio" di Benigni, girata all'interno del bosco di Manziana ove fu a suo tempio costruita la tomba della fata turchina, dove, Pinocchio (R. Benigni) si lascia andare ad un pianto disperato.
Video musicale "L'impossibile" brano dei Litfiba, girato nel settembre 2016
presso l'area mineraria ex Motosi di proprietà di questa Università Agraria.
Cacciatore di Paesaggi
La trasmissione Alle Falde del Kilimangiaro, nella sua rubrica "Cacciatore di Paesaggi" condotta da Fabio Toncelli, sceglie i luoghi della nostra Università Agraria tra i simboli del paesaggio Italiano.
Backstage parte prima - "Cacciatore dei Paesaggi" della trasmissione "Alle Falde del Killimangiaro"
Backstage parte seconda - "Cacciatore dei Paesaggi" della trasmissione "Alle Falde del Killimangiaro"